La stagione delle feste può sembrare lontana, ma per gli hotel la pianificazione inizia presto. È uno dei periodi più redditizi e impegnativi dell'anno. Mentre i team sono impegnati a preparare il picco di prenotazioni e a garantire il buon funzionamento delle operazioni, c'è un altro flusso di entrate che non dovrebbe essere trascurato: i buoni regalo dell'hotel.
I dati della piattaforma di voucher regalo diJourney mostrano che il 43% di tutte le vendite di voucher regalo per hotel avviene tra il Black Friday e Natale. Gli albergatori che approfittano di questo periodo di punta possono incrementare in modo significativo le loro entrate, a patto che abbiano gli strumenti giusti per gestire efficacemente l'ondata di vendite.
L'importanza dei buoni regalo per hotel: più di una semplice transazione
Le vendite di buoni regalo sono aumentate dell'11% nella seconda metà del 2024, portando il mercato delle gift card nel Regno Unito oltre la soglia dei 9 miliardi di sterline, ed è ancora in crescita. Per gli hotel, i buoni regalo rappresentano un'opportunità per aumentare sia le entrate che il coinvolgimento del marchio. Offrire esperienze come tè pomeridiani, trattamenti termali e soggiorni non solo attira gli ospiti per un'esperienza unica, ma apre anche le porte a prenotazioni ripetute e alla fidelizzazione dei clienti.
Il periodo che va dal Black Friday al Natale è particolarmente cruciale, gli albergatori hanno un'importante opportunità per capitalizzare la crescente domanda di regali guidati dall'esperienza durante le festività. I consumatori si rivolgono sempre più ai voucher come opzione regalo flessibile e significativa, il che rende questo periodo un'opportunità d'oro per gli hotel.
Assicuratevi che il vostro hotel sia pronto per l'ondata di caldo
Per sfruttare appieno il potenziale di questo periodo chiave per le vendite, gli albergatori devono adottare un approccio strategico. Ciò implica sia la presenza della giusta tecnologia sia la realizzazione di campagne di marketing mirate per catturare l'attenzione dei potenziali acquirenti.
Investite in una piattaforma di buoni regalo leader di mercato
Nel mondo di oggi, frenetico e digitale, gli albergatori non possono permettersi di affidarsi ai tradizionali metodi di vendita di persona. Una presenza online 24 ore su 24, 7 giorni su 7, è essenziale, soprattutto perché il 61% dei buoni regalo per hotel viene acquistato tramite dispositivi mobili. I vostri clienti vogliono la convenienza e una piattaforma di buoni regalo online facile da usare può fare la differenza nelle vendite in questo periodo cruciale.
Con la piattaforma Journey per i buoni regalo, gli hotel possono vendere i buoni online in qualsiasi momento della giornata, offrendo agli acquirenti la flessibilità di acquistare con pochi clic. La nostra piattaforma è ottimizzata per l'utilizzo sia da desktop che da mobile, garantendo ai vostri clienti la possibilità di acquistare i voucher in qualsiasi momento e ovunque.
Sfruttare il marketing basato sui dati per massimizzare le vendite
Anche con la migliore tecnologia per i buoni regalo, la chiave del successo è un marketing efficace. Gli albergatori dovrebbero iniziare a pianificare ora le loro campagne di marketing per sfruttare al meglio il Black Friday e il periodo che precede il Natale. Campagne di marketing digitale mirate possono aiutarvi a raggiungere il pubblico giusto al momento giusto, stimolando le vendite di buoni regalo in questo periodo di punta.
I dati di Journey mostrano che le donne sono le principali acquirenti di buoni regalo per hotel durante tutto l'anno, ad eccezione del mese di dicembre, quando gli uomini rappresentano la maggior parte degli acquirenti della vigilia di Natale. Inoltre, i giovani di età compresa tra i 25 e i 34 anni rappresentano un quarto di tutte le vendite di voucher alberghieri, il che offre preziose indicazioni su come gli albergatori possono strutturare le loro campagne.
Noi di Journey offriamo servizi di marketing digitale su misura per aiutare gli albergatori a sfruttare queste tendenze. Sfruttando i social media e la pubblicità a pagamento, è possibile rivolgersi a coloro che hanno maggiori probabilità di acquistare buoni regalo per i propri cari durante le festività.
Perché gli hotel non possono permettersi di perdere questa opportunità
Sebbene l'inflazione e l'aumento del costo della vita abbiano influito sulla spesa dei consumatori, la ricerca rivela che i regali restano una priorità, soprattutto quando si tratta di esperienze. I buoni regalo digitali hanno registrato una crescita del 20,6% rispetto all'anno precedente, arrivando a rappresentare oltre il 50% delle vendite totali (rispetto al 30% del 2019), mentre esperienze come soggiorni in hotel, trattamenti termali e attività ricreative continuano a essere una scelta popolare. In effetti, il mercato del tempo libero ha registrato una crescita del 13,3% nella sola H2 2024, a dimostrazione del fatto che i britannici sono ancora desiderosi di spendere per regali memorabili e basati su esperienze, nonostante le pressioni economiche.
Come Journey può aiutarvi ad avere successo
Journey offre una soluzione completa per gli albergatori che desiderano massimizzare le vendite di buoni regalo. La nostra piattaforma per i buoni regalo è stata progettata per semplificare il processo di vendita, consentendo agli hotel di vendere i buoni online 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Inoltre, i nostri servizi di marketing digitale assicurano che il vostro hotel sia posizionato in modo tale da raggiungere il pubblico giusto, promuovendo le vendite di voucher durante il periodo più importante dell'anno.
Per ulteriori approfondimenti e strategie su come incrementare le vendite di buoni regalo nel vostro hotel, scaricate il nostro white paper, "Regalare agli hotel il successo: La guida definitiva ai buoni regalo".