Un'integrazione più profonda dei dati consolida le prenotazioni degli ospiti e riduce l'amministrazione, ottimizzando al contempo i ricavi e i profitti degli hotel.
Gli ultimi due decenni sono stati un grattacapo tecnologico per il settore alberghiero. La rapida evoluzione e le nuove soluzioni hanno fatto sì che i sistemi centrali abbiano faticato a tenere il passo.
Mentre il personale dell'hotel ha avuto a che fare con le conseguenze di dati disallineati e sistemi non collegati che richiedevano un costante intervento amministrativo manuale, gli ospiti si sono agitati nel tentativo di prenotare il loro soggiorno perfetto.
Fortunatamente, siamo a un punto di svolta tra tecnologie disparate e sistemi completamente integrati. Le aziende tecnologiche aprono le loro piattaforme per uno scambio di dati accessibile attraverso API intelligenti.
Affrontare l'esperienza digitale è essenziale per il successo a lungo termine. Sviluppiamo un'"esperienza di acquisto" in cui gli ospiti possono prenotare una moltitudine di esperienze senza soluzione di continuità e, dal punto di vista operativo, abbattiamo i muri isolati a favore di una tecnologia integrata a supporto dei team dell'hotel.
Una revisione delle prenotazioni
Attingendo a pratiche di vendita al dettaglio di e-commerce ben collaudate e adottate, gli hotel possono migliorare il journey degli ospiti e le operazioni da un giorno all'altro.
Dobbiamo ricordare che come viaggiatori, una volta individuato l'hotel preferito, ci aspettiamo che la prenotazione sia rapida, facile e senza intoppi. Ma quanto siete innamorati dei sistemi di prenotazione alberghiera? Quando vi è capitato di controllare in diretta la disponibilità di spa e golf, confermando la vostra prenotazione ed effettuando contemporaneamente la prenotazione della camera, senza dover utilizzare un sistema di prenotazione o una scheda completamente separata?
La prima impressione conta. Non dareste agli ospiti un'esperienza simile in loco, quindi perché accontentarsi di un'esperienza digitale frammentata e disarticolata?
Monetizzare facilmente gli extra
L'attenzione del settore per il RevPAR totale piuttosto che per il prezzo della camera o l'occupazione, insieme alla necessità di offrire esperienze più complete agli ospiti, rafforza la necessità per gli hotel di far emergere un maggior numero di prodotti e servizi accessori fin dall'inizio del journey dell'ospite.
Per questo motivo, una nuova categoria di software sta permettendo agli hotel di gestire e monetizzare gli extra, che stimolano le entrate e permettono agli ospiti di progettare i propri itinerari. I sistemi di gestione delle esperienze (EMS), come i sistemi di gestione delle proprietà (PMS), gestiscono le prenotazioni al di fuori delle camere, consentendo agli hotel di vendere il loro inventario basato sulle esperienze.
In un recente articolo pubblicato su HospitalityNet, Jason Shames, professore aggiunto presso la New York University (NYU) e CEO e co-fondatore di Skipper, e Laura Calin, VP, Strategy and Solutions Management di Oracle Hospitality, hanno dichiarato: "Gli ospiti oggi si aspettano un one-stop-shop, ovvero di poter utilizzare un unico carrello di check-out per prenotare tutto in una volta sola per il loro viaggio, e gli albergatori si aspettano poco di diverso. Un motore di prenotazione intelligente dovrebbe essere in grado di vendere tutto l'inventario disponibile attraverso l'hotel, che si tratti di camere, spa, golf/sci, vendita al dettaglio, spazi per eventi, attività, ecc. o anche opzioni di terze parti, tra cui cibo locale curato, musei, noleggio di biciclette ed esperienze [...]che si connette ai sistemi operativi per supportare ogni linea di business, non solo incrementa i ricavi, ma riduce massicciamente l'amministrazione e fornisce enormi efficienze operative". "
Consolidamento dei dati per la rivoluzione dei ricavi
I sistemi disparati e frammentati non aiutano gli hotel a essere più efficienti né a comprendere meglio i loro ospiti. L '83% degli albergatori ha difficoltà a gestire la frammentazione dei dati, che secondo McKinsey costa alle aziende circa 1,1 trilioni di dollari all'anno, e il 76% afferma che ciò influisce sulla capacità di prendere decisioni aziendali valide.
Senza la giusta tecnologia per cogliere questa opportunità commerciale, gli albergatori stanno lasciando sul tavolo le entrate. Un'indagine di UrVenue ha rilevato che l'85% degli ospiti prenoterebbe in anticipo esperienze aggiuntive se potesse farlo in un unico posto.
L'integrazione di un sistema di gestione ambientale nel PMS di un hotel è un punto di riferimento per l'ospite. Riunisce armoniosamente tutti i prodotti e i servizi in un'unica transazione di acquisto. Dopo tutto, l'esperienza è tutto
Sfruttare la tecnologia di vendita al dettaglio degli hotel
La scuola di ospitalità EHL ha recentemente affermato che "gli hotel di lusso possono differenziarsi fornendo un servizio eccezionale e personalizzato, creando esperienze uniche e offrendo servizi esclusivi che non sono disponibili altrove. Fornendo un servizio impareggiabile e creando ricordi che gli ospiti conserveranno nel tempo, gli hotel di lusso possono affermarsi come veramente esclusivi e rari."
La democratizzazione della tecnologia fa sì che i consumatori si aspettino di fare acquisti immediati, con transazioni facili e senza interruzioni.
Quando un EMS e un PMS sono integrati, un ospite prenota il suo soggiorno in hotel come farebbe con qualsiasi altra esperienza di ecommerce: i dati sulla disponibilità e sui prezzi in tempo reale per le camere, i giorni di spa, i trattamenti e i piani tariffari vengono recuperati direttamente dal PMS, riducendo la necessità di un motore di prenotazione di terze parti.
Convergenza di PMS e EMS
Una volta che l'ospite ha creato il suo itinerario in un unico carrello multiprodotto, l'integrazione diretta aggiunge tutti gli extra e gli elementi del pacchetto alla sua prenotazione nel PMS.
Al momento del checkout, i dettagli degli ospiti vengono verificati rispetto ai contatti PMS esistenti, abbinati a un profilo esistente (per gli ospiti abituali), collegando e consolidando le prenotazioni, in modo da ottenere una visione unica e unificata e una migliore intelligence sugli ospiti. Grazie all'integrazione PMS-EMS, il personale dell'hotel può cercare i record degli ospiti in entrambi i sistemi e importarli per riferimenti futuri, con l'aggiornamento simultaneo dei sistemi.
Il pagamento è un aspetto essenziale per soddisfare l'esperienza del ciclo di vita dell'e-commerce per gli ospiti. Con schermate di pagamento completamente integrate in cui tutti i metodi di pagamento sono mappati tra i sistemi per fornire una trasparenza completa sulle transazioni. L'evoluzione della sicurezza dei dati consente agli hotel di tenere traccia delle opzioni di pagamento degli ospiti attraverso i dati delle carte tokenizzate, riducendo la quantità di operazioni amministrative manuali necessarie durante il soggiorno degli ospiti.
Con tutte le attività e gli elementi programmati registrati nell'Activity Schedule del PMS, il personale dell'hotel può fornire un servizio superiore al resto, confermando l'itinerario dell'ospite all'arrivo. Assicurando che tutte le prenotazioni siano collegate tra i sistemi integrati, qualsiasi modifica o cancellazione viene aggiornata automaticamente su tutte le piattaforme in tempo reale per evitare discrepanze.